anacardi

Il piacere in tutte le varianti: naturale, tostato, candito e cioccolatoso

Gli anacardi non sono solo un vero successo come spuntino, ma sono anche versatili in cucina. Che siano naturali, canditi, tostati, salati o addirittura ricoperti di cioccolato al latte, gli anacardi offrono una vasta gamma di esperienze di gusto che delizieranno ogni intenditore. Il loro sapore delicato e leggermente dolce e la consistenza cremosa li rendono una scelta popolare sia per i piatti dolci che per quelli salati.

Filtro:

Disponibilità
0 selezionato/i Ripristina
Prezzo
Il prezzo più alto è CHF 688.40 Ripristina
Da CHF
A
CHF

8 prodotti

IMBALLAGGI SOSTENIBILI

I nostri imballaggi ecologici non proteggono solo i tuoi snack, ma anche il nostro pianeta. Divertitevi con la coscienza pulita!

QUALITÀ PREMIUM

Nella nostra selezione entrano solo gli ingredienti provenienti dalle migliori regioni di coltivazione del mondo: per un gusto incomparabile e momenti di piacere indimenticabili.

FRESCO TOSTATO

Le nostre noci vengono accuratamente tostate fresche in olio di noci affinché sviluppino tutto il loro aroma: croccanti, profumate, irresistibili!

VARIETÀ DI PRODOTTI

Dai vini pregiati agli spuntini deliziosi: scopri la nostra selezione accuratamente selezionata e trova i tuoi nuovi preferiti!

Mehr über anacardi


Varietà di sapori: Anacardi in tutte le loro deliziose varianti

Gli anacardi sono caratterizzati dal loro sapore delicato e dolce e dalla consistenza cremosa. Che siano naturali, tostati o canditi, gli anacardi offrono una varietà di sapori davvero esclusiva. Le versioni tostate e salate sono perfette per chi preferisce uno spuntino salato, mentre gli anacardi al cioccolato al latte sono una dolce tentazione. Questa versatilità rende gli anacardi un alimento versatile, delizioso sia da solo che in altri piatti.

Origine: Anacardi provenienti dalle migliori aree di coltivazione del mondo

I nostri anacardi provengono dalle migliori aree di coltivazione del mondo, in particolare dall'India, dove i terreni ricchi di sostanze nutritive e il clima caldo offrono le condizioni ideali per la crescita degli alberi di anacardi. Dopo la raccolta, gli anacardi vengono lavorati con grande cura per preservarne l'elevata qualità e il sapore caratteristico. Il risultato sono anacardi che stupiscono sia per il gusto che per la qualità.

Utilizzo: Un ingrediente, tante possibilità

Gli anacardi possono essere utilizzati in innumerevoli modi in cucina e sono sempre un'ottima scelta anche come spuntino. Che siano al naturale come spuntino, tostati e salati in una ciotola per snack o canditi come dolcetto, gli anacardi sono sempre una buona scelta. Arricchiscono curry e pietanze saltate in padella con la loro consistenza cremosa, sono un ingrediente perfetto per prodotti da forno dolci e aggiungono quel tocco in più a insalate e dessert. Questi anacardi avvolti nel cioccolato al latte sono l'ideale se vuoi regalare a te stesso o ad altri un dolcetto speciale.

  • Naturale come spuntino o ingrediente
  • Arrostito e salato nella ciotola degli snack
  • Candito come dolcetto
  • Nei curry e nei salti in padella per una consistenza cremosa
  • Come ingrediente nei prodotti da forno e nei dessert
  • Nel cioccolato al latte come dolce tentazione

Valori nutrizionali: Anacardi – ricchi di minerali e pieni di preziosi acidi grassi insaturi

Gli anacardi sono un'eccellente fonte di acidi grassi insaturi, proteine ​​vegetali e fibre. Contengono inoltre minerali preziosi come magnesio, fosforo e ferro, che possono aiutare a soddisfare il fabbisogno giornaliero. Questa combinazione ricca di sostanze nutritive rende gli anacardi una scelta nutriente come spuntino o come ingrediente in una varietà di piatti.

Conservazione: come mantenere freschi gli anacardi

Per far sì che gli anacardi mantengano tutto il loro sapore e la loro consistenza croccante, è opportuno conservarli in un luogo fresco e asciutto. La confezione ermetica li protegge dall'umidità e ne preserva la freschezza. Soprattutto in estate, si consiglia di conservare gli anacardi in frigorifero per evitare che i grassi in essi contenuti irrancidiscano.

Idea ricetta: Bocconcini di anacardi ricoperti di cioccolato

Ingredienti:

  • 200 g di anacardi (naturali)
  • 150 g di cioccolato al latte
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

  1. Sciogliere il cioccolato al latte a bagnomaria.
  2. Tostare leggermente gli anacardi in una padella senza olio e condirli con un pizzico di sale.
  3. Aggiungere gli anacardi tostati al cioccolato fuso e mescolare bene fino a quando tutti gli anacardi saranno ricoperti di cioccolato.
  4. Disporre i bocconcini di anacardi su una teglia ricoperta di carta da forno e lasciarli raffreddare finché il cioccolato non si sarà solidificato.

Questi bocconcini di anacardi ricoperti di cioccolato sono una combinazione perfetta di dolce e salato: ideali come spuntino o come piccolo regalo.

5 fatti entusiasmanti sugli anacardi

  • Dal punto di vista botanico, gli anacardi non sono vere e proprie noci, bensì i semi delle mele di anacardio che crescono sugli alberi di anacardio.

  • Il guscio degli anacardi contiene un olio tossico che deve essere rimosso con cura durante la lavorazione.

  • Gli anacardi al cioccolato al latte sono una delizia molto amata che coniuga alla perfezione la nota di nocciola con il dolce del cioccolato.

  • Gli alberi di anacardi prosperano meglio nei climi tropicali e possono produrre mele di anacardi fino a 30 anni.

  • Oltre all'India, anche il Brasile e il Vietnam sono importanti regioni di coltivazione degli anacardi.

Anacardi – Una meraviglia tropicale per la cucina e la vita di tutti i giorni

Gli anacardi conquistano per la loro origine speciale e il loro sapore inconfondibile. Il frutto dell'anacardio, originario del Brasile, è oggi coltivato principalmente in paesi come l'India, il Vietnam e nelle regioni africane. L'albero in sé è robusto e poco esigente, ma prospera meglio nei climi tropicali. L'anacardio non è una noce classica, bensì un seme che cresce all'esterno del frutto: l'anacardio. Questa caratteristica unica li rende una vera rarità nel mondo della frutta secca. Chi desidera acquistare anacardi sceglie un prodotto naturale versatile che colpisce per il suo aroma delicato.

Gli anacardi presentano i seguenti vantaggi:

  • Diversità nutrizionale: ricco di acidi grassi insaturi, magnesio e antiossidanti, ideale per le persone attive.

  • Versatilità culinaria: gli anacardi sono dei veri tuttofare, sia nei piatti asiatici, sia come base per prodotti vegani o semplicemente come spuntino.

  • Produzione sostenibile: gli alberi di anacardi migliorano la qualità del terreno e spesso fanno parte di progetti di coltivazione sostenibile.

  • Sapore delicato: la consistenza cremosa e l'aroma delicato rendono gli anacardi apprezzati sia dai grandi che dai piccini.

Gli anacardi sono un arricchimento per ogni cucina e un compagno importante per uno stile di vita consapevole. La loro consistenza cremosa e il sapore delicato offrono innumerevoli possibilità di integrazione nella vita di tutti i giorni: nel muesli, nei piatti salati o come alternativa vegetale. Se desiderate acquistare anacardi, scoprirete che rappresentano una combinazione ideale di piacere e diversità nutrizionale.

Da Burghardt Delicious puoi acquistare anacardi accuratamente selezionati e lavorati con delicatezza. Che tu voglia gustarli da soli o utilizzarli in modo creativo in cucina, gli anacardi sono la scelta perfetta. Scopri subito la qualità e la varietà di Burghardt Delicious e scopri perché acquistare anacardi è più di una semplice scelta per uno spuntino: è un contributo a un'alimentazione consapevole e a un piacere sostenibile.

FAQ: Tutto quello che devi sapere sugli anacardi

Come si conservano gli anacardi?
Gli anacardi devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente in un contenitore ermetico per proteggerli dall'umidità e preservarne il sapore.

Quali tipi di anacardi esistono?
Gli anacardi sono disponibili in numerose varianti: naturali, tostati e salati, canditi o ricoperti di cioccolato al latte. Ogni variante offre un'esperienza di gusto unica.

È possibile acquistare gli anacardi con il guscio?
In genere gli anacardi non vengono venduti con il guscio, perché questo contiene un olio tossico che deve essere rimosso durante la lavorazione. Venderlo sfuso sarebbe problematico per motivi di sicurezza.

Cosa sono le mele di anacardio e a cosa servono?
Le mele di anacardio sono i frutti su cui crescono gli anacardi. Nelle regioni in cui vengono coltivate vengono spesso trasformate in succhi, marmellate o persino bevande alcoliche.

Come vengono lavorati gli anacardi?
Dopo la raccolta, gli anacardi vengono liberati dal loro guscio duro e poi riscaldati per neutralizzare l'olio tossico. Questi passaggi di lavorazione sono necessari per renderli commestibili.