pinoli

Piccoli bocconi dal grande sapore

I pinoli sono tra gli ingredienti più pregiati della cucina mediterranea e, con il loro sapore delicato e nocciolato, conferiscono a molti piatti una raffinatezza particolare. Che si tratti di un classico pesto, come guarnizione per insalate fresche o come ingrediente di raffinati dolci, queste piccole prelibatezze regalano un gusto armonioso. I preziosi semi provengono dai pini e vengono raccolti con grande cura per preservarne la qualità. La loro consistenza delicata e il loro aroma unico li rendono un elemento indispensabile della buona cucina.

Filtro:

Disponibilità
0 selezionato/i Ripristina
Prezzo
Il prezzo più alto è CHF 1,176.06 Ripristina
Da CHF
A
CHF

1 prodotto

IMBALLAGGI SOSTENIBILI

I nostri imballaggi ecologici non proteggono solo i tuoi snack, ma anche il nostro pianeta. Divertitevi con la coscienza pulita!

QUALITÀ PREMIUM

Nella nostra selezione entrano solo gli ingredienti provenienti dalle migliori regioni di coltivazione del mondo: per un gusto incomparabile e momenti di piacere indimenticabili.

FRESCO TOSTATO

Le nostre noci vengono accuratamente tostate fresche in olio di noci affinché sviluppino tutto il loro aroma: croccanti, profumate, irresistibili!

VARIETÀ DI PRODOTTI

Dai vini pregiati agli spuntini deliziosi: scopri la nostra selezione accuratamente selezionata e trova i tuoi nuovi preferiti!

Mehr über pinoli


Piacere unico: leggermente nocciolato e aromatico

I pinoli conquistano con il loro sapore delicato e nocciolato, che si adatta a innumerevoli piatti. Una volta tostati, sviluppano tutto il loro aroma e acquisiscono una nota leggermente burrosa. Che si tratti di una guarnizione croccante per un'insalata estiva croccante, di una base per un pesto cremoso o di un ingrediente delicato per raffinati dessert, sono sempre perfetti e aggiungono quel tocco in più al piatto.

Origine: la migliore qualità per la Svizzera dalla regione mediterranea

I nostri pinoli provengono da aree di coltivazione accuratamente selezionate intorno al Mediterraneo. Poiché i pini impiegano molti anni per produrre i primi semi e la raccolta avviene interamente a mano, questi semi preziosi sono particolarmente preziosi. Il metodo di raccolta tradizionale garantisce che i chicchi mantengano la loro caratteristica tenerezza e il loro aroma intenso.

Versatile: una delizia per ogni cucina

I pinoli sono un vero e proprio highlight in cucina e possono essere utilizzati in modi incredibilmente versatili. Sono l'ingrediente classico del Pesto alla Genovese, aggiungono un tocco speciale alle insalate e sono ottimi anche nei piatti dolci come torte o dessert. La loro consistenza delicata e il loro aroma delicato li rendono un accompagnamento perfetto per molti piatti.

  • Ingrediente classico del Pesto alla Genovese
  • Come guarnizione per insalate per dare una nota di nocciola
  • Nei prodotti da forno dolci come torte, biscotti o muffin
  • Per rifinire risotti o primi piatti di pasta
  • Arrostito come spuntino raffinato tra un pasto e l'altro

Valori nutrizionali: ingredienti preziosi per una dieta sana

I pinoli non sono solo una prelibatezza, ma anche dei veri e propri concentrato di energia. Contengono molti acidi grassi insaturi che favoriscono una dieta equilibrata. Sono inoltre ricchi di proteine ​​vegetali, magnesio, zinco e vitamina E, il che li rende un ingrediente prezioso per la dieta quotidiana.

Conservazione corretta: come mantenerli freschi

Per far sì che i pinoli mantengano il loro aroma e la loro freschezza, è necessario conservarli correttamente. È meglio conservarli in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto. Soprattutto nei mesi caldi dell'estate, si consiglia di conservare i semi in frigorifero per evitare che diventino rancidi.

Idea ricetta: Pesto alla Genovese Classico

Ingredienti :

  • 50 g di pinoli
  • 100 g di basilico fresco
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio
  • 100 ml di olio d'oliva
  • sale e pepe

Preparazione :

  1. Tostare leggermente i pinoli in una padella senza olio fino a quando non diventano dorati.
  2. Mettete nel frullatore il basilico, il parmigiano grattugiato, i pinoli tostati e lo spicchio d'aglio e tritate.
  3. Aggiungere gradualmente l'olio d'oliva fino a ottenere una consistenza cremosa. Condire con sale e pepe.
  4. Questo classico pesto alla genovese si sposa perfettamente con la pasta, ma può essere utilizzato anche come salsa o come crema spalmabile.

5 curiosità interessanti sui nostri pinoli

  • I pinoli provengono dalle pigne dei pini e possono volerci fino a tre anni dopo l'impollinazione prima che possano essere raccolti.
  • La raccolta dei pinoli è molto laboriosa, poiché le pigne devono essere raccolte a mano e i gherigli devono essere accuratamente estratti dai loro gusci duri.
  • I pinoli sono particolarmente ricchi di vitamina K, importante per la coagulazione del sangue.
  • I nostri pinoli vengono raccolti nel rispetto dell'ambiente per garantire la massima qualità e proteggere la natura.
  • La confezione di alta qualità dei nostri pinoli preserva l'aroma e può essere personalizzata con un logo: ideale come regalo personalizzato o articolo promozionale.

Pinoli – Un pezzo di piacere mediterraneo

I pinoli sono tra i semi più esclusivi e provengono dalle pigne del pino mediterraneo. La loro coltivazione e la laboriosa raccolta li rendono una vera prelibatezza. Il loro aroma delicato e nocciolato e la consistenza delicata aggiungono un tocco di lusso alla cucina.

I pinoli stupiscono per:

  • Aroma inconfondibile: leggermente nocciolato e dal gusto piacevolmente cremoso.
  • Versatilità: perfetto per pesti, insalate, dessert o come guarnizione raffinata.
  • Esclusività: il complesso processo di estrazione lo rende un piacere speciale.
  • Massima qualità: lavorati con cura per preservare freschezza e aroma.

I pinoli sono un arricchimento per ogni cucina e parte integrante della cucina mediterranea. Nel classico pesto al basilico, come tocco finale per le insalate o nei dolci da forno: il loro gusto unico li rende il pezzo forte di ogni piatto. Chi desidera acquistare pinoli troverà una combinazione perfetta tra qualità, gusto e versatilità.

Da Burghardt Delicious puoi acquistare pinoli che soddisfano gli standard più elevati. Scoprite la varietà di questi chicchi speciali e assaporate il gusto autentico, apprezzato in molte cucine del mondo.

FAQ: Tutto quello che c'è da sapere sui pinoli

Perché i pinoli sono così costosi?
Poiché gli alberi impiegano molti anni per produrre i primi semi e la raccolta avviene interamente a mano, i pinoli sono altrettanto preziosi.

Come posso utilizzare i pinoli in cucina?
Sono ideali per il pesto, le insalate, i prodotti da forno o come guarnizione croccante per pasta e risotti.

Quanto durano i pinoli?
Se conservati correttamente, i pinoli possono essere conservati per diversi mesi. Per mantenerne la freschezza, vanno conservati in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto.

Posso congelare i pinoli?
Sì, i pinoli possono essere congelati per prolungarne la durata di conservazione. Assicuratevi di confezionarli ermeticamente per evitare bruciature da congelamento.

Come faccio a riconoscere i pinoli freschi?
I pinoli freschi sono di colore beige chiaro, hanno un colore uniforme e non hanno odore rancido. Se i pinoli sono di colore scuro o hanno un odore rancido, potrebbero non essere più freschi.

Posso mangiare i pinoli crudi?
Sì, i pinoli possono essere mangiati crudi. Hanno un sapore delicato, leggermente nocciolato, che può essere gustato anche senza tostarlo. Tuttavia, sviluppano il loro aroma completo solo attraverso la tostatura.

Perché i pinoli vanno tostati?
Una volta tostati, i pinoli sviluppano tutto il loro aroma e acquisiscono una consistenza piacevolmente croccante. La tostatura esalta gli aromi di nocciola e conferisce loro un sapore più intenso.

Quali sono le alternative ai pinoli nelle ricette?
Se i pinoli sono troppo costosi o difficili da reperire, è possibile sostituirli nelle ricette con altra frutta secca o semi come mandorle, anacardi o semi di girasole. Queste alternative aggiungono anche una nota di nocciola al piatto.