spumante

Spumante, crémant e champagne: l'arte dello spumante

Spumante, crémant e champagne sono come nessun'altra bevanda sinonimo di occasioni speciali, eleganza e divertimento festoso. Che si tratti di uno champagne pregiato dalla Francia, di un raffinato Crémant o di uno spumante dalla Germania e dall'Italia, le gocce frizzanti regalano a ogni momento un tocco speciale. Scoprite la diversità e gli aromi eccezionali di questi pregiati vini spumanti provenienti dalle migliori regioni vinicole del mondo.

0 prodotti

Al momento non ci sono prodotti in questa collezione.

IMBALLAGGI SOSTENIBILI

I nostri imballaggi ecologici non proteggono solo i tuoi snack, ma anche il nostro pianeta. Divertitevi con la coscienza pulita!

QUALITÀ PREMIUM

Nella nostra selezione entrano solo gli ingredienti provenienti dalle migliori regioni di coltivazione del mondo: per un gusto incomparabile e momenti di piacere indimenticabili.

FRESCO TOSTATO

Le nostre noci vengono accuratamente tostate fresche in olio di noci affinché sviluppino tutto il loro aroma: croccanti, profumate, irresistibili!

VARIETÀ DI PRODOTTI

Dai vini pregiati agli spuntini deliziosi: scopri la nostra selezione accuratamente selezionata e trova i tuoi nuovi preferiti!

Mehr über spumante


Esperienza di gusto: Finemente frizzante, fresco ed elegante

Ogni spumante colpisce per le sue caratteristiche gustative uniche. Uno champagne che colpisce per il suo perlage fine, le note fresche di agrumi e la sua struttura elegante. Il Crémant offre un equilibrio armonioso tra freschezza e fruttuosità, mentre lo spumante si distingue per il suo carattere frizzante e le sfumature floreali. Che sia brut, extra dry o demi-sec, ogni spumante regala un'esperienza frizzante che delizia il palato.

Provenienza: vini pregiati provenienti da regioni rinomate

I nostri vini spumanti, crémant e champagne provengono da regioni note in tutto il mondo per la loro eccellente produzione di vini spumanti. La Francia delizia con i lussuosi champagne della Champagne e i raffinati crémant dell'Alsazia o della Loira. Gli spumanti italiani, come lo Spumante, portano nel bicchiere la leggerezza mediterranea, mentre gli spumanti tedeschi colpiscono per la loro qualità e tradizione. Anche in Spagna e in Sudafrica si producono vini spumanti eccezionali, che deliziano gli intenditori di tutto il mondo.

Utilizzo: Compagno frizzante per le occasioni speciali

Spumante, crémant e champagne sono i compagni perfetti per le occasioni di festa e i momenti piacevoli. Come aperitivo, per brindare o come raffinato ingrediente nei cocktail: le gocce frizzanti sono il clou di ogni festa.

  • Per brindare a matrimoni, compleanni e anniversari
  • Come aperitivo prima di una cena festosa
  • Accompagnamento di piatti leggeri come pesce e frutti di mare
  • Perfetto con taglieri di formaggi o dessert
  • Come base per cocktail eleganti come il Kir Royal o il Bellini

Conservazione: come mantenere frizzante il vino spumante

I vini spumanti come Sekt, Crémant e Champagne devono essere conservati in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. L'ideale è una temperatura costante compresa tra 8 e 12 gradi Celsius. Una volta aperta, si consiglia di chiudere la bottiglia con l'apposito tappo per spumante e di conservarla in frigorifero per preservarne la carbonatazione.

Idea ricetta: Kir Royal

Ingredienti:

1 cucchiaino di Crème de Cassis (liquore al ribes nero)

100 ml di champagne o crémant

Qualche ribes fresco per la decorazione

Preparazione:

Prendete una coppa da champagne ben fredda e aggiungete 1 cucchiaino di crème de cassis.

Rabboccare con cura con champagne o crémant ghiacciato.

Guarnire con ribes freschi e servire immediatamente.

5 fatti entusiasmanti sullo spumante, il crémant e lo champagne

  1. Lo champagne può provenire solo dall'omonima regione francese e viene prodotto secondo una rigorosa normativa.
  2. Il Crémant è la risposta francese allo champagne e viene prodotto in diverse regioni della Francia.
  3. Lo spumante tedesco è caratterizzato dalla sua diversità e spesso è prodotto con uve Riesling o Borgogna.
  4. Il perlage, cioè le bollicine fini, è il risultato della fermentazione naturale in bottiglia di vini spumanti di alta qualità.
  5. Lo spumante italiano o il Cava spagnolo offrono alternative mediterranee allo Champagne e al Crémant.


FAQ: Tutto quello che c'è da sapere su spumante, crémant e champagne

Qual è la differenza tra vino spumante, crémant e champagne?
Lo champagne proviene esclusivamente dalla regione francese della Champagne ed è prodotto secondo rigidi controlli. Il Crémant è uno spumante francese prodotto al di fuori della Champagne. Sekt è il termine tedesco per indicare il vino spumante e può provenire da diverse regioni.

Qual è la temperatura ideale di servizio per lo spumante?
I vini spumanti vanno serviti ben freddi. La temperatura ideale è compresa tra 6 e 10 gradi Celsius affinché possano sviluppare al meglio la loro freschezza ed effervescenza.

Per quanto tempo si può conservare uno spumante o uno champagne aperti?
Le bottiglie aperte possono essere conservate in frigorifero per circa due o tre giorni se chiuse con uno speciale tappo da champagne che ne preserva la carbonatazione.

Qual è il momento migliore per bere Crémant o Champagne?
Il crémant e lo champagne sono ideali come aperitivo, con piatti raffinati o per accompagnare le occasioni di festa.

Si può usare lo champagne per cucinare?
Sì, lo champagne o il crémant sono ideali per arricchire salse, piatti a base di pesce o dessert e conferire ai cibi un tocco speciale.