Brunello di Montalcino DOCG 2017
Al naso, questo Sangiovese Grosso sprigiona aromi di ciliegie secche e amarene, prugnole, tabacco biondo, sottobosco secco ed erbe grigliate. Note floreali di fiori di violetta essiccati e una componente pietrosa aggiungono ulteriore complessità al bouquet.
Al palato il vino è teso, con una vivace struttura acida e tannini fini. Un'affascinante cremosità nella consistenza accompagna il frutto rosso brillante, croccante e succoso. Il Brunello appare raffinato, preciso e leggermente salato nel finale, di buona persistenza. Il legno rimane discretamente sullo sfondo, rendendo il vino estremamente equilibrato.
Con una gradazione alcolica di 14 % vol. e il suo stile secco, questo Brunello colpisce per il suo equilibrio e la sua finezza. Le uve provengono dai vigneti del Podere Brizio, a pochi chilometri a sud-ovest di Montalcino, situati su terreni marnosi e calcarei, nonché su terreni sabbiosi e argillosi di origine marittima. La fermentazione è avvenuta spontaneamente e il vino è stato affinato per 38 mesi in botti di rovere di Slavonia da 5,4 hl, a cui è seguito un periodo di affinamento in bottiglia.
Questo vino si abbina perfettamente ai ravioli con barbabietole arrosto e Pecorino Toscano, al coniglio brasato con olive nere e aglio o alla pancetta di maiale con verza brasata e purea di ceci. La temperatura di consumo consigliata è di 16° °C.