La Mula 2017 (1,5 l)
Al naso, questo Tempranillo puro sprigiona intensi aromi di cioccolato fondente, burro di cacao, cannella e chiodi di garofano. Sullo sfondo emergono note di amarene, prugne e more, che ricordano la confettura di prugne con cannella. Aromi di caffè e tostato, accompagnati da anice e liquirizia, conferiscono al bouquet ulteriore profondità e freschezza.
Al palato, il vino è potente e concentrato, con tannini fondenti e una mineralità fresca con un'elevata concentrazione di frutta. Un fine estratto rimane sui denti e sottolinea la densità di questo vino. Nonostante la sua potenza, La Mula conserva una consistenza setosa e un'eleganza scura e fresca. Le delicate note amare e la struttura acida compatta gli conferiscono vitalità e indicano un elevato potenziale di conservazione. Note di cioccolato amaro, menta e liquirizia si diffondono sul palato dopo ogni sorso, mentre la frutta scura, le spezie e le erbe aromatiche del naso persistono armoniosamente.
Con una gradazione alcolica del 15% % vol. e il suo stile secco, questo Tempranillo colpisce per il suo equilibrio e la sua finezza. Le uve provengono da vecchie viti ad alberello certificate biologiche e crescono su terreni sabbiosi con ghiaia nella DO Toro. La fermentazione avviene spontaneamente in vasche di acciaio aperte, seguita da macerazione per 22-25 giorni con follature giornaliere. Il vino matura poi per 30 mesi in botti nuove di rovere francese da 225 litri.
Questo vino si sposa perfettamente con brasati di manzo, piatti di selvaggina o formaggi stagionati. La temperatura di consumo consigliata è di 17° Temperatura